Oleocantale – Composto fenolico con azione antinfiammatoria

l'oleocantale è responsabile della sensazione di piccantezza, che si avverte con l'olio extravergine di oliva fresco e di alta qualità.

L'olio extravergine di oliva è l'unico olio da cucina che contiene oleocantale.

È stato dimostrato che l'oleocantale agisce in modo simile all'ibuprofene, agendo come inibitore dell'enzima cicloossigenasi (COX). E' definito un agente antinfiammatorio non steroideo (FANS) naturale. Di conseguenza, l'assunzione di oleocantale nella dieta può ridurre la formazione di prostaglandine pro-infiammatorie e, quindi, ha il potenziale per ridurre l'infiammazione generale nell'organismo.

QUANTO OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA SERVE AL GIORNO PER VEDERE UN EFFETTO?

Il consumo di piccole quantità di Oleocantale (tramite Olio Extra Vergine di Oliva) potrebbe essere responsabile della minore prevalenza di malattie croniche associate ad un modello alimentare mediterraneo. E' stato osservato che l'ingestione di 50 g di Olio Evo al giorno fornisce circa 10 mg di Oleocantale, che è considerato equivalente a una bassa dose (10%) di ibuprofene, per il sollievo dal dolore.

L'OLEOCANTHAL AIUTA CONTRO LE MALATTIE ARTICOLARI DEGENERATIVE?

La prostaglandina (PGE2) è responsabile dello sviluppo della osteoartrite. Poiché l'oleocantale può inibire la sintesi di PGE2, bloccando gli enzimi COX, potrebbe svolgere un ruolo nella riduzione del dolore artritico. L'oleocantale può ridurre l'Ossido Nitrico Inducibile (iNOS) e ridurre ulteriormente l'infiammazione nell'osteoartrite.

QUALI SONO GLI ALTRI BENEFICI?

Prove in vitro hanno mostrato alcuni risultati promettenti relativi ai composti fenolici nell'olio extravergine di oliva ed alla loro capacità di inibire l'inizio delle metastasi di diversi tipi di cancro.

Ovviamente TRATTASI DI PROVE IN VITRO E COMUNQUE NON E' LA PANACEA PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE METASTASI.

L'enzima COX-2 è stato implicato nella patogenesi di diversi tumori, rendendo l'oleocantale un composto di interesse per la futura ricerca sul cancro.

È stato anche ipotizzato che l'oleocantale, insieme ad altri fenoli presenti nell'olio extravergine di oliva, possa esercitare un effetto neuroterapeutico sul cervello, il che è supportato anche dalla bassa incidenza di malattie
https://azienda-agricola-manzini-nocellara-del-belice.cms.webnode.it/